Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta biscotti

Le intorchiate

Un tema dolce e prezioso per questo appuntamento di dicembre de L'Italia nel piatto: Dolcetti e biscotti preziosi! Preziosi perchè sono perfetti in questo periodo dell'anno, con la magica atmosfera natalizia, da regalare ai nostri cari, un dono fatto con il cuore e che sarà apprezzato da grandi e piccini! La Puglia vi propone le Intorchiate (o intorcinate) Le Intorchiate, sono dei biscotti tipici pugliesi, dalla forma intrecciata, quasi a voler ricordare un abbraccio, di tradizione antica e povera. Caratteristica che contraddistingue questi deliziosi biscotti sono

Ghoriba al limone

Più veloce della luce...ecco appena Donatella aveva pubblicato sul suo bellissimo blog Fiordirosmarino  questi deliziosissimi biscotti al limone...beh non ho resistito! Avevo giusto un pacco, aperto da poco, di farina di semola di grano duro e all'istante mi sono messa all'opera per preparare i Ghoriba, questi famosi e profumati biscotti al limone di origine marocchina! Sono stati davvero una dolcissima sorpresa anche perchè non avevo mai usato la semola per fare dolci...insomma davvero buoni e sicuramente da rifare! Provateli...sono semplicissimi e buonissimi per la colazione o un bel tè pomeridiano ! Grazie cara Donatella di questa ricetta che non conoscevo! Un abbraccio MILENA Ingredienti: 300 g. di farina di semola di grano duro 120 g. di zucchero 2 uova 110 g. di olio di semi di arachidi buccia grattugiata e succo di 1 limone bio 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 1/2 bustina di lievito per dolci zucchero a velo ab...

CUCINA PUGLIESE: Ubriachelle romane per L'Italia nel piatto

Buongiorno a tutti...ed eccoci, come anticipato il 10 scorso, al secondo appuntamento della consueta rubrica dell'Italia nel piatto ...!!! Oggi giornata davvero speciale...eh si,  siamo ormai in pieno clima natalizio e allora  via...i primi regali son partiti! Ognuna di noi ha donato una propria ricetta alla rappresentante di un'altra regione...bello vero ? Ma quanto mi è piaciuta quest'idea!!! quindi il tema di oggi è: TI REGALO UNA RICETTA DI NATALE ( con scambio interregionale) Ed io felicissima di replicare una ricetta della mitica Elly del Lazio!  (  http://elly-chezentity.blogspot.it/2012/01/dalla-semplicita-della-cucina-laziale.html  ) UBRIACHELLE ROMANE ( Ciambelline al vino) Elly cara...è verissimo che, come dici tu, sono di una semplicità disarmannte....ma è anche vero che sono di una gradevolezza infinita, insomma da stare a sgranocchiarne ogni momento! E quel profumo che si sprigiona già da quando si incomincia ad impastare, per non ...

Biscotti veloci alla nutella

Buongiorno a tutti....come state? Quest'aria calda mi mette allegria e mi sa... mi sa che l'estate è alle porte! E' dal 28 aprile che faccio bagni a mare e  immaginate  quanto è bello questo periodo poco affollato stare in riva...il silenzio...il mare limpido...il cielo terso...il sole dolce e temperato...insomma una goduria! E passiamo a questi biscotti, veloci veloci ma golosi, li ho fatti tempo fa, sono  i preferiti di mia figlia e  li preparo spesso soprattutto in inverno da gustare la sera quando mi vengono gli attacchi di voglia di dolce ! AUGURO A TUTTI VOI UN BUON FINE SETTIMANA!!! Ingredienti: 250 g. di farina 100 g. di zucchero 50 ml. di olio di semi 1   bustina di lievito Pan degli Angeli 2 uova un pò di latte cannella  buccia di limone grattuggiato nutella Procedimento: Impastare tutti gli ingredienti, formare un panetto e dividerlo in 2 panetti più piccoli ( con questa dose ne usciranno 2 rotoli). Stendere ciascun...

Sablés Viennesi

Era da più di una settimana che non toccavo dolcetti...dovrei...dico dovrei perdere giusto 3 o 4 kg. ma poi non ho resistito e chissenefregaaaaaa! Oggi vi posto dei biscottini deliziosi... i famosi SablésViennesi...e che ve lo dico a fa sono irresistibili...uno tira l'altro davvero, unico problema cara Valentina ( è da lei che li ho visti che a sua volta ha tratto la ricetta da   Ladurée - Dolce - Luxury Books ).....creano dipendenzaaaaa!!! Con il mio caffettuccio ci stanno che è una meraviglia!!! Ma tanto dai...non si fanno ogni giorno...anche se presto li rifarò, un po da regalare e il resto...beh avete capito no!!! E con questa delizia auguro a tutti voi una BUONA DOMENICA  Ing redienti: 190 gr di burro morbido (lasciatelo a temperatura ambiente almeno un paio di ore prima di utilizzarlo) un pizzico di fior di sale (io sale fino normale) 75 gr di zucchero a velo + quello per la decorazione un pizzico di v...

Biscotti decorati allo zenzero

Ciao a tutti carissimi! Ecco, li ammiravo in giro nei vari blog...ne sentivo già il profumo fantastico dello zenzero, che adoro e mi dicevo ...li farò li farò, ma quando ? Poi complici le  formine che giacevano già da tempo in dispensa, ancora nuove e mai usate che reclamavano di essere utilizzate... praticamente la sera dell'antivigilia di Natale, li ho preparati e non immaginate che rilassamento totale  è stato decorarli, un momento di quiete e di un bel silenzio... per non parlare del profumo delle spezie che ha inondato tutta la casa! Certo non sono perfetti... per me era la primissima volta che mi approcciavo alla decorazione...ma vi assicuro che il sapore di questi biscottini mi ha conquistata e...grandi e piccini ne hanno gustato con piacere! La ricetta l'ho presa qui  da Maria Luisa, io ho aggiunto solo il miele e dimezzato le dosi delle spezie! Con le formine più grandi ho fatto dei biscotti da appendere all'albero...un profumo ogni vo...

CUCINA REGIONALE PUGLIESE: Biscotti caserecci

Prima di tutto........ TANTI AUGURI A BABI...TANTI AUGURI A  BABI...TANTIIIIII AUGURIIIIII A BABI!!! Un augurio specialeeeeee per la nostra cara Babi ...che oggi festeggia il suo compleanno! Buongiorno e buona settimana a tutti! Eccoci al puntuale appuntamento con la Rubrica Regionale con altre belle sorprese della cucina Regionale Italiana...per questa settimana le nostre Babi e Renata...sempre frizzanti ed energiche a guidarci in questa avventura... hanno pensato di farvi conoscere le golose ricette di...: biscotti e piccola pasticceria . E allora andiamo a scoprire subito cosa hanno proposto le varie regioni: CALABRIA:   A susumella  di Rosa ed Io ( http://rosaantonino.blogspot.it/ ) CAMPANIA:    Taralli dolci  di Le Ricette di Tina ( http://blog.giallozafferano.it/ricetteditina/ ) SICILIA:  Cannoli Siciliani di Cucina che ti Passa ( http://www.cucinachetipassa.info /) TOSCANA: Brigidini di Non Solo Piccante ( http://www...

Frollini al cioccolato e cocco

Prima di tutto devo ringraziare  con vero cuore le simpatiche blogger Sabrina, Sara, Francesca ,Maria Grazia , Silvia e Cinzia  per avermi donato questi premi! Fa sempre piacere ...ma ho già ricevuto questo premio ed ho già fatto questo divertente giochino  e invito tutti a visitare i loro blog perchè sono davvero belli ed interessanti, ognuno con una propria personalità! Grazie ancora! Sabrina del blog http://sabrinaboschetti.blogspot.com/        Sara del blog http://creativapergiocoeperpassione.blogspot.com/ Francesca del blog http://thekitchennook.blogspot.com/ Maria Grazia del blog http://maninpastaqb.blogspot.com/ Silvia del blog  http://gnammetegourmet.blogspot.com/ Cinzia del blog  http://pazzaperildolce.blogspot.com/   Ed ora passiamo alla ricetta. Questi frollini al cioccolato e cocco li ho mangiati per la prima volta a casa della cara Teresa, bravissima nella preparazione di dolci e torte ...

Rotolo di marmellata...e non solo!

Ricordo ancora la ...dolce nonnina di mio marito...nonna Leonarda! I capelli raccolti in un candido fazzoletto, il suo grembiule di lino bianco, i suoi occhi teneri e dolci, con le sue mani fragili, si accingeva a preparare , con movimenti decisi, questi deliziosi biscotti di marmellate varie, da lei sempre preparate con estrema passione e pazienza! E sempre pronta e felice a regalare queste sue delizie ai suoi cari!  Ingredienti: 1/2 Kg. di farina 200 g. di zucchero 100 g. di olio di semi 1 e 1/2  bustina di lievito Pan degli Angeli 3 uova un pò di latte cannella buccia di limone grattuggiato cannella Procedimento: Impastare tutti gli ingredienti, formare un panetto e dividerlo in 4 panetti più piccoli ( con questa dose ne usciranno 4 rotoli). Stendere ciascun panetto, aiutandosi un pò con le mani bagnate e un po con un piccolo matterello, mettere al centro una striscia di marmellata (che deve essere abbastanza solida) con un pizzico di cannella e bucc...

Frollini alle mandorle di Nenè

 L'altro pomeriggio ho gustato questi frollini alle mandorle a casa di Nenè, signora ormai ottantenne ma molto giovanile, raffinata e colta e, nonostante gli acciacchi vari, non le manca mai il sorriso cogliendo sempre la parte positiva della vita, appassionata di cucina e sempre con le mani in pasta...! Mi ha dato volentieri questa ricetta....! Ingredienti: 500 g. di burro 700 g. di farina 250 g. di zucchero 250 g. di mandorle 1 pizzico di sale zucchero a velo q.b. Procedimento: Sbollentare le mandorle per toglier più facilmente la pellicina marrone, infornarle per qualche minuto  e tritarle. Procedere con l'impasto di farina, burro morbido a pezzetti, zucchero, mandorle tritate e il pizzico di sale. Lavorare bene l'impasto, stendere man mano e formare i frollini con la forma che desiderate, a bastoncini, tondi, a stelle, ecc. Infornare a temperatura media, senza farli colorire, giusto per farli asciugare. Sfornate...