Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta agnello

CUCINA PUGLIESE: Agnello in umido con cardoncelli all'uso di Gravina

La puntata di oggi della rubrica L'Italia nel piatto è dedicata a piatti speciali come brasati, stracotti, umidi e stufati ! Mangiando pochissima carne avevo qualche dubbio sul piatto da pubblicare ma sfogliando il mio solito libro "La cucina pugliese" di Luigi Sada ho trovato subito una ricetta che non conoscevo ma che mi  ha stuzzicato parecchio ...l'agnello mi piace...i funghi cardoncelli li adoro... sicuramente un piatto che replicherò:   AGNELLO IN UMIDO CON CARDONCELLI ALL'USO DI GRAVINA!   Gravina in Puglia (o Gravina di Puglia) è un comune barese della zona della Murgia e per una parte si estende su un ciglio di un crepaccio profondo, molto simile ai canyon, scavato nella roccia calcarea da un fiumiciattolo, il torrente Gravina, affluente del Bradano, da cui prendono il nome le famose gravine della Murgia, in un territorio ricco di cavità carsiche, come il profondo Pulicchio di Gravina. Il fungo cardoncello (cardungidde) il principe dei fung...

CUCINA PUGLIESE: Tiedd d'agnidd o furn co l patane per L'ITALIA NEL PIATTO

Buongiorno a tutti e benvenuti nella nostra consueta rubrica  L'Italia nel piatto" con le nostre ricette tipiche regionali !!! Eccoci in questo mese di marzo, che termina con la S. Pasqua, ad illustrarvi e farvi conoscere proprio i piatti tipici e tradizionali che ogni regione prepara appunto per questa festività! Sono ricette dolci  o salate per il giorno di Pasqua, per la Pasquetta o per la settimana Santa! Il  tema di questo mese è: RICETTE DI PASQUA E allora....forzaaaaaaa...tutti a sbirciare fra le nostre ricette regionali ! Il mio piatto tipico è: TIEDD D'AGNIDD O FURN CO L PATAN Tiella di agnello al forno con le patate Sicuramente legata alla  tradizione religiosa  è la presenza in ogni menù pasquale delle uova e dell’agnello: secondo riti antichissimi, le uova sono simbolo di fecondità e di vita, e in genere venivano consumate proprio per celebrare l’arrivo della primavera, come simbolo di rinascita di una nuova vita. Successivament...