Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta carciofi

Torta rustica di carciofi

La voglia di stare all'aperto si fa sentire con l'arrivo delle belle giornate, scarponcini, colazione a sacco e...via per le strade di campagne o in riva al mare per godere del sole e dell'aria, anche se ancora tiepida ma piacevole! Il tema di questo mese de L'Italia nel piatto è appunto: "torte rustiche salate, focacce per una scampagnata primaverile", la ricetta può essere tradizionale o con un prodotto tipico regionale. La mia proposta per la Puglia è una torta rustica salata tipo crostata a base di carciofi. Ideale come spezzafame da portare  per una git a fuori porta, ma ottima per arricchire un buffet per un evento, come secondo o per una cena frugale.  La presenza del carciofo in Puglia risale al 1736, quando nel seminario di Otranto (Le) durante il mese di aprile, vennero serviti piatti a base di carciofi. Fino agli inizi del 1900 il carciofo in Puglia era coltivato solo su pochissimi  fondi di terreno o intorno alle case di campagne,...

Carciofini sott'olio

Tempo di carciofini... approfittiamo allora a farne conserve per gustarli poi a piacere durante l'anno! Ma vaaaa...durante l'anno? Ancora prima di bollirli, padre e figlio hanno cominciato a mangiarne crudi, erano piccoli piccoli, una volta bolliti, altro round...essì perché a mio figlio non piacciono sott'olio, ovviamente il marito continua a fargli compagnia nonostante la mia lotta a cacciarli via dalla cucina! Morale...da 100 carciofini a malapena ne sono usciti quattro vasettini...troppo pochi! Beh...spero di farne ancora! La primavera è il periodo giusto per conservare questo splendido prodotto della terra, sono ideali per farcire gustosi panini e da servire come antipasto o contorno! Vi assicuro che il lavoro viene ricompensato dalla loro speciale bontà! Ingredienti: 100 carciofini (quasi) 1 l. di aceto di vino bianco 1 kg. di limoni olio evo aglio prezzemolo o menta pepe in grani o peperoncino sale Procedimento: ...

CUCINA PUGLIESE: Piselli e carciofi ripieni

L'appuntamento di oggi della rubrica L'Italia nel piatto è tutto dedicato ai prodotti e ricette primaverili, piatti leggeri, freschi e genuini. La Puglia...terra di carciofi ma, anche piselli, fave, fagioli, lenticchie, ceci, sono prodotti di colture di antica  tradizione agricola pugliese. La mia proposta è un piatto tipico barese, Carciofi ripieni con i piselli freschi , un binomio perfetto che unisce il sapore un po' amarognolo dei carciofi al gusto dolciastro dei piselli, insomma ne nasce un piatto davvero squisito, sano e nutriente. I piselli freschi insieme alle fave fresche, in questo periodo dominano le nostre tavole, ne facciamo scorte soprattutto di piselli che raccolti e puliti, vengono surgelati per poi gustarne a piacere in svariate preparazioni! Andiamo allora a vedere la ricetta! Un abbraccio MILENA Ingredienti: 6 carciofi 1/2 kg. di piselli freschi 1 cipolla olio evo sale e pepe 1 limone per il ripieno: 2 uova form...

Minchiareddhi con carciofi e gamberetti

Buona  Domenica a tutti! Oggi  un piatto ricco di gusto...che sa di terra e di mare! Ho preparato nuovamente i "minchiareddhi", la pasta fatta in casa tipica salentina, potete vedere qui come si preparano, con un condimento di carciofi e gamberetti, terra e mare che si incontrano in un connubio davvero succulento , troppo buono, il sapore leggermente amarognolo dei carciofi si abbina perfettamente con il gusto di mare dei gamberetti, insomma un piatto da rifare sicuramente! Ingredienti: 350 g. di minchierddhi (o altra pasta a vostro piacere) 6 carciofi medi 300 g. di gamberetti ( dovevano essere un po' di più, ma mentre li sgusciavo qualcuno saltava crudo nella mia bocca) 1 spicchio di aglio olio evo abbondante prezzemolo tritato fresco poco peperoncino poco vino bianco Procedimento: In una padella abbastanza grande da poter poi saltare la pasta, far rosolare leggermente lo spicchio di aglio tritato (o intero per chi...

CUCINA PUGLIESE: Minestra di carciofi e piselli

Buongiorno e buona settimana a tutti! Oggi il primo appuntamento di questo nuovo anno con la rubrica dell'Italia nel Piatto...e allora  benvenuti a tutti coloro che vorranno curiosare in questo tour gastronomico alla scoperta di piatti tipici delle varie regioni italiane! Il tema di oggi è: LE MINESTRE Nella mia cucina oggi trovate una buona MINESTRA DI CARCIOFI E PISELLI La Puglia è la terra dei carciofi e Mola di Bari è uno dei paesi dove si coltiva maggiormente questo ortaggio che si presta squisitamente alla preparazione di svariati piatti...insomma un giorno si...e l'altro pure, il carciofo è sempre presente sulle nostre tavole! Sul piano nutrizionale poi sappiamo che per combattere il colesterolo e gli eccessi degli acidi urici nel sangue, occorre un consumo prolungato del carciofo, data la sua azione benefica sul fegato e sui reni. Oltre alla minestra di carciofi e piselli freschi che ogni anno me ne  faccio una bella scorta da surgelare....

Carciofi fritti alla birra senza uova

Buon venerdì a tutti miei cari! Ormai quando preparo piatti a base di carciofi non posso non pensare alla persona che tanto mi ha insegnato in cucina! Cominciando a salire le scale sentivo già un profumino e appena aperta la porta d'ingresso...si si era lui che aveva cucinato quel giorno! Ne sentivo nettamente il profumo più intenso e carico del solito! Lui che aveva girato mezzo mondo si sbizarriva a preparare piatti per noi nuovi, ricette di altri paesi, anche se era comunque sempre legato alla nostra tradizione! Lui che quando si accingeva alla cucina...solo a guardarlo vi sareste mangiati qualsiasi piatto da lui preparato per quanta passione e soprattutto amore ci metteva ! Ricordo soprattutto la sua calma, il suo senso di pace e la sua soddisfazione quando gironzolava in cucina! E quanto era felice riunire tutti i figli a tavola per il pranzo domenicale! Beh...sto parlando di mio suocero, era una  persona molto conviviale, amante della buona cucina e ottimo cuoco! Da...

Carciofi ripieni...ancora per un pò!

Ciao a tutti, prima di tutto vi comunico che la nostra rubrica Regionale è stata spostata al Lunedi alle ore 9,00...seguiteci...ci saranno belle ricette per affrontare la prossima stagione! Ed ecco velocemente il piatto di oggi, si si...ancora carciofi, mio marito si ostina a comprarne...ma si,  sono ottimi e si prestano davvero alla preparazione di tanti piatti! Penso proprio che saranno gli ultimi carciofi per questa stagione! Ingredienti: Per il brodetto: 6 carciofi 8 pomodorini ciliegini 1 spicchio di aglio gambi di carciofi prezzemolo olio evo Per il ripieno: 2 uova grana o pecorino grattuggiato pan grattato o mollica di pane bagnata con un po di latte prezzemolo un po di sale e pepe Procedimento: Togliete le foglie dure ai carciofi (anche 3/4 giri) tagliate la punta delle foglie rimaste (quasi a metà) pulite anche un pò di gambo (3/4 cm.) tagliateli per lungo e metteteli per un pò nell'acqua acidulata di limone. Nel frattempo f...

Carciofi e patate gratinati al forno

Buongiorno a tutti care e cari amici, eh siiiiii....finalmente oggi giornata meravigliosa...sole...sole...e sole, un mare piatto e di un azzurro stupendo, insomma spero che il bel tempo ci porti presto alla tanta agoniata estate...non vedo l'ora!!! Oggi ancora carciofi...tanto... tranquilli... ancora un pò...e finiremo di vederli !!! Approfitto di questi ultimi giorni di raccolta  per preparare qualche altro piatto a base di carciofi....ricordate? siamo nella terra dei carciofi!!! Questo è un piatto che preparava spesso mia madre ma che io ho modificato un pò, in quanto lei metteva come ultimo strato, un battuto di uova e formaggio...ma a me non piaceva tanto...l'ho sostituito con formaggio e pangrattato...in modo da formare una bella crosticina! Ecco come si presentava oggi il nostro mare...! Ed ecco la ricetta Ingredienti: 8 carciofi 3 patate 1 spicchio di aglio 1 cipolla formaggio grana o pecorino grattugiato pan...

Pizza rustica di carciofi

Ciao a tutte carissime amiche...passata bene la Pasqua? Io abbastanza  e in  tranquillità con la mia famiglia...e quando capita che ci sono i miei figli con noi, come questa volta....è il massimo! Fa niente che è stato freddissimo...tanto ancora un pò di pazienza care amiche e ....arriva l'estateeeeeeeeee!!! Non vedo l'ora di andare a mare e godere del sole finalmente!!! Spero di togliere quanto prima piumoni e piumotti...scarponcini e cappotti! Ho voglia di sandali e abiti leggeri...tenere aperte le mie persiane per far entrare i caldi raggi di sole... di giorno e la bella brezza marina...di sera! Questa pizza di carciofi l'ho perparata per Pasqua...ho approfittato ancora dei nostri buonissimi carciofi...prima che scompaiono dalle bancarelle! Ingredienti: 10 carciofi 1 spicchio di aglio olio evo sale e pepe prezzemolo 1/2 bicchiere di vino bianco 3 uova 1 conf. di panna da cucina grana grattugiato 2 mozzarelle Per la sfoglia: ...