Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta baccalà

CUCINA PUGLIESE: Baccalà con sponsali e olive baresane

L'appuntamento di questo mese della rubrica L'Italia nel piatto , con il tema Dicembre a tavola  è tutta dedicata ai piatti tipici e tradizionali che porteremo sulla tavola delle feste. La Puglia vi propone un piatto tipico che usiamo preparare la vigilia dell'Immacolata o il 24 dicembre, vigilia di Natale: il baccalà con le cipolle sponsali e olive baresane. Per la riuscita di questo piatto sono importanti gli sponsali, cipolle lunghe tipiche delle nostre parti, da non confondere con i porri, anche se simili ma diverse per il colore delle foglie e per la conformazione tubolare che forma una specie di fusto, a differenza di quelle del porro che sono piatte. Utilizzate nella cucina contadina, ancora oggi si utilizzano gli sponsali nella gastronomia pugliese, tipici sono i calzoni e panzerotti ripieni di queste cipolle con la ricotta forte, si gustano anche semplicemente crude e condite con olio e sale oppure arrostite sulla brace, hanno un sapore dolce e particolare....

RUBRICA REGIONALE PUGLIESE: U' Baccalà fritte

Buongiorno carissimi e ben ritrovati a questo appuntamento della Rubrica Regionale che questa settimana sarà davvero speciale!!! Siamo ormai prossimi al Natale e Babi e Renata, le nostre mitiche  guide  di questa avventura hanno pensato bene di dedicare questa puntata ai pranzi e cene delle prossime feste che in ciascuna regione si preparerà con i propri piatti tipici ! E allora andiamo subito a gustare tutte le prelibatezze che abbiamo preparato per festeggiare insieme e in allegria!!! Il tema di questa settimana è:   IDEE SALATE PER LE FESTE CALABRIA:   Carciofi ripieni di Rosa ed Io ( http://rosaantonino.blogspot.it/ ) CAMPANIA:  Purpetielli affugati  di Le Ricette di Tina ( http://blog.giallozafferano.it/ricetteditina/ ) SICILIA: Timballo di riso di Cucina che ti Passa ( http://www.cucinachetipassa.info /) TOSCANA: Torta di patate e porri di Non Solo Piccante ( http://www.nonsolopiccante.it/ ) LOMBARDIA:  Tortelli di zucca ma...