Oggi il primo appuntamento di questo nuovo anno con la rubrica dell'Italia nel Piatto...e allora benvenuti a tutti coloro che vorranno curiosare in questo tour gastronomico alla scoperta di piatti tipici delle varie regioni italiane!
Il tema di oggi è: LE MINESTRE
Nella mia cucina oggi trovate una buona MINESTRA DI CARCIOFI E PISELLI
La Puglia è la terra dei carciofi e Mola di Bari è uno dei paesi dove si coltiva maggiormente questo ortaggio che si presta squisitamente alla preparazione di svariati piatti...insomma un giorno si...e l'altro pure, il carciofo è sempre presente sulle nostre tavole!
Sul piano nutrizionale poi sappiamo che per combattere il colesterolo e gli eccessi degli acidi urici nel sangue, occorre un consumo prolungato del carciofo, data la sua azione benefica sul fegato e sui reni.
Oltre alla minestra di carciofi e piselli freschi che ogni anno me ne faccio una bella scorta da surgelare...potete preparare dei carciofi ripieni...avrete così anche un secondo...e il pranzetto è pronto!!!
Ingredienti:
10 carciofi
1/2 kg. di piselli
350 g. di pasta corta tipo tubettini
1 cipolla
olio evo
sale e pepe
1 limone
per il ripieno:
2 uova
formaggio pecorino grattugiato
poco pangrattato
prezzemolo
sale e pepe
Procedimento:
Pulire i carciofi togliendo le foglie più dure, pulire la parte di sotto, spuntare e tagliare a fettine 5 carciofi lasciando interi gli altri 5 per il ripieno e mettere il tutto per un po' in una coppa acidulata con il limone.
In una pentola mettere a soffriggere la cipolla tritata, far imbiondire, aggiungere poi i piselli e far rosolare per una decina di minuti, nel frattempo preparare il ripieno e riempire i 5 carciofi.
Unire poi ai piselli sia i carciofi tagliati a fettine che i carciofi interi ripieni, aggiungere un po' di acqua quasi fino a coprire, salare pepare e portare a cottura.
Lessare poi la pasta al dente che verrà condita con i carciofi e piselli.
www.facebook.com/LItaliaNelPiatto
Ed ora non siete curiosi di sbirciare nelle cucine delle altre regioni? Forza...andiamo tutti a scoprire le minestre che hanno preparato gli altri compagni del tour gastronomico: