Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pomodori

Spaghetti alla Sangiuannidde

L'appuntamento di questo mese de L'Italia nel piatto è tutto dedicato ad una delle paste più amate dagli italiani, infatti il tema è : Lo spaghetto nel piatto...a mezzanotte , un piatto da realizzare velocemente, con pochi ma ottimi ingredienti e che riesca a soddisfare quella fame che ci prende all'improvviso, magari in tarda serata quando siamo in allegra compagnia di amici! Emblema della gastronomia italiana, lo spaghetto si presta benissimo per essere condito con i più svariati condimenti e per la Puglia ho subito pensato agli " Spaghetti alla Sangiuannidde ". 

CUCINA PUGLIESE: Pomodori secchi sott'olio

Buongiorno ed eccoci qua, dopo la pausa estiva, con un nuovo appuntamento della rubrica L'Italia nel piatto! Un saluto particolare alla nuova arrivata nel gruppo e rappresentante della Sardegna...benvenuta Daniela! Il tema di oggi è:   SALSE, CONDIMENTI, CONSERVE E LIQUORI Il periodo estivo è l'ideale per tutte quelle preparazioni che ci permettono di assaporare specialità anche durante i mesi invernali. La mia cucina vi propone i pomodori secchi sott'olio . Sono una vera ghiottoneria pugliese, ma anche di altre regioni del sud, che grazie a questa tecnica di conservazione ci regala un sapore unico e speciale di questo frutto della terra! In puglia, il pomodoro si coltiva ovunque. Un prodotto rubasole che, assunto allo stato semiverde, maturo o secco, come succo o salsa, è sempre portatore di vita nell'organismo. Per preparare i pomodori secchi sott'olio servono dei bei pomodori maturi e sodi della qualità S. Marzano, anche se io uso spesso i pomodori l...

CUCINA PUGLIESE: Le Friselle

Ciao a tutti ...e ben ritrovati in questo spazio goloso ed interessante dell'Italia nel piatto dove oggi vi proporremo ottimi piatti freschi e ideali soprattutto in questa stagione estiva! Il tema di oggi è infatti: RICETTE FREDDE Con questo appuntamento, la rubrica L'Italia nel piatto vi augura delle splendide vacanze! Ci prendiamo una piccola pausa, saltiamo solo il mese di agosto, ma a settembre...saremo  ancora felici ed entusiasti di farvi assaporare i nostri piatti regionali!!! Non mancate... vi aspettiamo come sempre! Nella mia cucina troverete le famose  FRISELLE La frisella  è un semplice tarallo   condito con pomodorini freschi tagliati a pezzi, sale, olio evo ( di quello buono buono) e una bella spolverata di origano. Con il tempo il condimento si è arricchito ed  è soprattutto in estate che le gustiamo spessissimo , sono fresche, pratiche e veloci da preparare, ormai si trovano già belle e pronte in sacchetti chiusi in tutti i panific...