Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta liquori

Liquore di mandarino

Felice giornata a tutti miei cari, ed eccomi a postare la prima ricetta del nuovo anno...un liquorino al mandarino sempre preparato dal maritino...uhmmm...fa pure rima eh??? In questi giorni di festa si è dilettato  a preparare liquori caserecci...ormai si bevono solo quelli da me! A Natale poi mia cognata Teresa mi ha regalato una bottiglia di Bayles fatto da lei...e che ve lo dico a fare...strepitoso! Poi vi mostro la sua ricetta! Insomma tra un bicchierino e l'altro ...son volate le feste! E allora brindiamo ancora una volta al nuovo anno...sperando che sia migliore del vecchio...mah...ci vogliamo credere? Sforziamoci un pò!!! Ingredienti: 1/2 l. di alcool 400 ml. di acqua 400 g. di zucchero 10 o 12 mandarini non tratati Procedimento: Lavare bene i mandarini, asciugare e tagliare la buccia molto sottile, senza la parte bianca. Mettere le bucce e se volete anche qualche foglia di mandarini in un boccaccio  ermetico in infu...

CUCINA REGIONALE PUGLIESE: Liquore di Lime

Buongiornooooo e ben ritrovati  a tutti carissimi!!! E allora...la pausa estiva del mio blog è terminata...anche se qui da noi l'estate continua con giornate ancora di sole...di  mare e di pescate....insomma  Settembre  per me è il mese ideale per godere piacevolmente e con tranquillità il mare non affolato e con una bella temperatura mite ..!!! Oh ma quanto mi siete mancati però...!!! Come sono andate le vostre vacanze, tutto bene? Oggi riprendiamo alla grande con la consueta rubrica Regionale, che ora pubblicheremo a Lunedì alterni e sono felice di dare un caloroso BENVENUTO alla nostra Cinzia del blog L'Appetito Vien Mangiando ...un'altra bella regione si aggiunge: la Valle D'Aosta  ! Un saluto speciale a Babi e Renata ...pronte a riprendere la guida di questa avventura? Ma certo che siiiiiiii...e a tutte le compagne di viaggio....si riparteeeee!!!!  Questa settimana ci siamo tutte tranne Carla di Un'arbanella di basilico....goditi la vacanza che...

Liquore di Amarene

Ed eccomi qui a Monza...bellissima città ma, il freddo, la neve...mamma mia ....brrrrrrrrr....!!! Mi manca il tepore del mio caminetto! Un bel bicchierino di liquore di amarene ci starebbe proprio bene...ma ahimè l'ho lasciato giù a casa!!! Ingredienti: 300 g. di noccioli di amarene ( il periodo delle amarene è giugno-luglio) 500 dl. di alcool 250 g. di zucchero 300 dl. di acqua Procedimento: Togliere i noccioli dalle amarene e metterli in un boccaccio ermetico con 1/2 l. di alcool e tenete in fusione per 3 mesi. Poi bollire 300 dl. di acqua con 250 g. di zucchero per 5 minuti, far raffreddare bene, versare l'alcool con i noccioli di amarene e infine filtrare.