La polenta alla barese Anche in Puglia e direi al sud in generale, abbiamo ricette a base di farina di mais! Se non fosse per questa rubrica regionale che mi stimola ad informarmi sui vari piatti tipici del territorio, sarei rimasta alle sole " Sgagliozze ", tipico street food barese, altro non sono che dei quadrotti di polenta fritta e abbondantemente cosparsi di sale.. Le "signore delle sgagliozze", così le chiamano le venditrici appunto di sgagliozze che nelle viuzze di Bari vecchia offrono ai passanti la polenta fritta nei cartocci tutti unti!! La polenta fritta è tipica in diverse regioni centro-meridionali, la troviamo anche in Umbria, Lazio, Campania, Sicilia. Spulciando invece il solito libro di cucina pugliese di Luigi Sada dal quale prendo spesso spunti per i piatti tipici pugliesi, mi imbatto nella " Polenta alla barese ". E' questa la mia proposta per il tema mensile " Polenta e farina di mais nella cucina tradizionale " de L
Il baccalà con le patate al forno.. Un piatto molto saporito e gustoso, ideale da portare sulla tavola per un pranzo speciale, Ingredienti semplici ma di qualità che completano la ricetta, come le cipolle sponsali e le olive baresane renderanno il piatto davvero appetitoso, In Puglia , il baccalà non pùò mancare soprattutto sulla tavola delle feste natalizie, fritto o in umido è sempre gradito da tutti i commensali. Per il tema " Mare o monti per la cena delle feste " de L'Italia nel piatto, ho preparato il baccalà così come usava cucinarlo mio suocero, grande appassionato di cucina.. Le cipolle sponsali Sono cipolle lunghe tipiche delle nostre parti, da non confondere con i porri, anche se simili ma diverse per il colore delle foglie e per la conformazione tubolare che forma una specie di fusto, a differenza di quelle del porro che sono piatte. Utilizzate nella cucina contadina, ancora oggi si utilizzano gli sponsali nella gastronomia pugliese. Le olive baresane At