Passa ai contenuti principali

Post

Decotto di foglie di olivo

  Decotto di foglie di olivo “Tisane, infusi e decotti”  Realizziamo a scelta tra una tisana , un infuso oppure un decotto! E' questo il tema mensile de L'Italia nel piatto! Dopo i giorni di feste natalizie e gli abbondanti pranzi e cene, ci disintossichiamo con delle calde e coccolose tisane, infusi e decotti utilizzando prodotti tipici regionali! Per la Puglia, terra generosa di alberi di olivo, ho pensato di preparare un delicato decotto di foglie di olivo ! Decotto di foglie di olivo E' una preparazione semplice con foglie di olivo rigorosamente non trattate, pochissimi ingredienti per ottenere  un decotto dalle molteplici proprietà!  Il gusto leggermente amarognolo l'ho mitigato con l'aggiunta di pochissimo miele e a piacere una mezza fetta di arancia che ha reso il decotto gustoso da sorseggiare! Proprietà Dell'olivo che, oltre a donarci i suoi frutti,   le olive usate come alimento o per produrre l’olio extravergine di oliva, il più pregiato, neanche ...
Post recenti

Seppie ripiene

Seppie ripiene Le seppie ripiene sono un tipico piatto della cucina barese, un piatto dall'ottimo sapore di mare da portare sulla tavola della domenica o durante le feste, ricco e gustosissimo, uno dei piatti più invitanti della gastronomia pugliese e che accontenterà i palati più esigenti! E' questa la mia proposta per il tema mensile " Rosso in tavola "  de L'Italia nel piatto, il mese di dicembre sarà dedicato ai piatti della tradizione con un ingrediente rosso!    E' un piatto semplice da preparare, con pochi e semplici ingredienti ma fondamentale è la freschezza delle seppie che doneranno al piatto il vero profumo del mare! Le seppie ripiene sono un'ottima alternativa per portare a tavola, con un'unica ricetta, un primo e un secondo a base di pesce, infatti con il succulento sugo possiamo condire della buona pasta fatta in casa oppure degli spaghetti o linguine.  A casa mia questo piatto non manca sulla tavola delll'8 dicembre, giorno della fe...

Crema di patate con funghi cardoncelli e gamberetti

  Crema di patate con funghi cardoncelli e gamberetti L'autunno è il periodo dai sapori e dai profumi intensi, lo spettacolo della natura ci regala gli splendidi colori dei boschi e la terra ci mette a disposizione i prodotti tipici di questa stagione!    I funghi e le castagne sono alcune eccellenze di  questo periodo e che possiamo portare sulla tavola autunnale con piatti caldi e ricchi di sapore! Saranno proprio i funghi e le castagne il filo conduttore del progetto de L'Italia nel piatto che per tutto il mese di novembre ci delizierà con i piatti tipici autunnali a base di questi meravigliosi prodotti! Per la Puglia ho pensato di preparare una gustosa crema di patate con funghi cardoncelli e gamberetti , un piatto delicato ma saporito dove mare e terra  creano un sapore particolare, un piatto semplice da replicare anche con altri tipi di funghi. . Sua Maestà ...Il fungo cardoncello, il re della Murgia. Il fungo cardoncello è un prodotto così versatile che ...

Triglie al forno

Triglie al forno Le triglie al forno sono ideali da portare in tavola per una cena in famiglia o  fra amici,  un piatto veloce quando non si ha molto tempo a disposizione per stare ai fornelli, gustoso ma soprattutto sarà super gradito dai palati che adorano il sapore di mare! E' questa la mia proposta per la Puglia per il progetto de L'Italia nel piatto che questo mese ha dedicato le ricette regionali alla Giornata mondiale contro il cancro al seno del 19 ottobre!  Il mese di ottobre si colora di rosa e noi rappresentanti regionali abbiamo vestito di rosa i nostri piatti!   La triglia La triglia è uno dei pesci tra i più saporiti, ha una carne pregiata, bianca, è ricca di grassi omega 3 e di minerali come fosforo e ferro.  Le triglie sono ottime al forno, al cartoccio, in umido, gratinate e fritte sono di una bontà unica.  Di solito quando preparo il pesce mi piace condirlo con pochi e semplici ingredienti per poter cogliere maggiormente il profumo e il sa...