Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pasta di mandorle

CUCINA REGIONALE: Fruttoni salentini

Iniziamo oggi un nuovo viaggio, scopriremo delizie e golosità che ciascuna regione custodisce nella propria gastronomia attraverso ricette antiche e tradizionali. Ebbene si...riparte l'evento organizzato da L'Italia nel piatto con un tema che farà venire tanta acquolina, un ritornello caro a tutti i golosi...e siamo tanti eh!!! Il filo conduttore che unirà tutte le ricette regionali sarà: #cioccolatoecacao  Qui trovate tutte le info per partecipare al nuovo evento  https://www.facebook.com/events/1520876094885642/ E le vostre ricette tradizionali con #cioccolatoecacao? Con un tema così goloso impossibile mancare...vi aspettiamo numerosi!!! Per la Puglia partecipo con i Fruttoni salentini. I fruttoni sono dolci tipici del Salento, simili nella forma ai famosi pasticciotti ma diversi per il ripieno e  per la copertura. I pasticciotti hanno un ripieno di delicata crema pasticcera, i fruttoni invece sono ripieni di cotognata e pasta di mandorle, ...

CUCINA REGIONALE: Agnello pasquale di pasta di mandorle

Caro agnellino, ma quanto mi hai fatto penà...?! E vabbè, la ricerca di uno  stampo è stata negativa, giro di vari negozi, ma nulla! Ma su dai...e che ci vuole a realizzarlo a mano? Eh...na parola, ad un certo punto la voglia di mandare tutto all'aria è stata grande, mio figlio poi incalzava ...ma mamma sembra un maialinooooo!!! Insomma non so quante volte l'ho modificato, ma alla fine...beh una parvenza di agnellino mi sembra che ci sia! L'agnello pasquale di pasta di mandorle ,   fu inventato dalla badessa Anna Fumarola nel 1680 circa nel monastero benedettino di San Giovanni Evangelista di Lecce. Un dolce prezioso che ancora oggi viene preparato dalle monache a Pasqua, a forma di agnello, simbolo cristiano che rappresenta il sacrificio di Cristo, mentre a Natale viene realizzato a forma di pesce che rappresenta Cristo e la ragione.       La pasta di mandorla, chiamata anche "pasta reale" è un dolce tipico  e molto antico del Salento, pare veni...