Carissimi amici buongiorno e ben ritrovati nella nostra consueta Rubrica Regionale!!!
Oggi puntata speciale.......l'
Italia Unita....siiiii finalmente tutte le regioni della nostra splendida penisola fanno parte di questa fantastica avventura in giro per l'Italia per gustare sapori...colori e profumi di ogni regione!!!
Ma che bello...la Rubrica da oggi è al completoooooo!!!!
Le regioni che si sono aggiunte in questo viaggio sono:
la Sardegna di Vickyart Arte in Cucina (
http://blog.giallozafferano.it/vickyart/)
la Basilicata di Pasticciando con Magica Nanà (
http://blog.giallozafferano.it/sognandoincucina/)
il Molise di La Cucina di Mamma Loredana (
http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.it)
E allora un grandissimo
BENVENUTO a Vicky...Nanà...Loredana!!!
Felicissima di avervi con noi...vi divertirete un mondo!!!
E un grazie di cuore a
Babi e
Renata...nostre guide insostituibili!!!
Il tema di questa settimana è:
I ripieni (dolci o salati)
E voi tutti pronti a seguire questo viaggio in giro per tutta L'Italia...eh siii oggi possiamo finalmente dire
tutta l'Italia...?
CALABRIA: Pipi chini di Rosa ed Io (
http://rosaantonino.blogspot.it/ )
CAMPANIA: Danubio rustico napoletano ripieno di Le Ricette di Tina (
http://blog.giallozafferano.it/ricetteditina/ )
SICILIA: Totani ripieni di Cucina che ti Passa (
http://www.cucinachetipassa.info/)
TOSCANA: Cannelloni alla toscana di Non Solo Piccante (
http://www.nonsolopiccante.it/)
LOMBARDIA: I casoncelli di L’Angolo Cottura di Babi (
http://www.langolocottura.it)
VENETO: Calamari ripieni alla veneziana di Semplicemente Buono (
http://www.semplicebuono.blogspot.com/)
FRIULI VENEZIA GIULIA: Caramai ripieni di Nuvole di Farina (
http://nuvoledifarina.blogspot.com/)
PIEMONTE: Agnolotti piemontesi di La Casa di Artù(
http://lacasadi-artu.blogspot.com/)
EMILIA ROMAGNA: Gli Anolini ….detti Anvei di Zibaldone Culinario (
http://zibaldoneculinario.blogspot.com/)
TRENTINO ALTO ADIGE: Tirtlen “Tutres” di A Fiamma Dolce (
http://afiammadolce.blogspot.it/)
PUGLIA: Le Panzaròtte chjine di Breakfast da Donaflor (
http://breakfastdadonaflor.blogspot.it/)
LAZIO: Due paste ripiene della mia città : Ravioli di ricotta e i "carcioncini" della tradizione ebraica di Chez Entity (
http://elly-chezentity.blogspot.it/)
LIGURIA: I fratti di Un’arbanella di Basilico
http://arbanelladibasilico.blogspot.it/
UMBRIA: Piccioni ripieni di 2 Amiche in Cucina (
http://amichecucina.blogspot.it/)
MARCHE:Cozze ripiene di La Creatività e i suoi Colori (
http://lacreativitaeisuoicolori.blogspot.it)
ABRUZZO: Peperoni ripieni all'abruzzese di In Cucina da Eva (
http://blog.giallozafferano.it/incucinadaeva/ )
VALLE D’AOSTA: Tortine di patate e cotolette alla valdostana di L’Appetito Vien Mangiando (
http://cinzia-lappetitovienmangiando.blogspot.it/)
SARDEGNA: Torta salata ripiena di salsicce e patatate, sa panada sarda di Vickyart Arte in Cucina (
http://blog.giallozafferano.it/vickyart/)
BASILICATA: Calzoni ripieni di ricotta e cannella di Pasticciando con Magica Nanà (
http://blog.giallozafferano.it/sognandoincucina/)
MOLISE: I casciatelli alla molisana di La Cucina di Mamma Loredana (
http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.it)
La mia ricetta:
Le Panzaròtte chjine (I Panzerotti ripieni)
I nostri Panzerotti...come la nostra focaccia...cibo da strada e ghiottoneria tra le più conosciute della cucina Pugliese, starei per dire che sono un poco come la pizza per la cucina Napoletana!!! troppo buoniiiii!!!
Il nostro Panzerotto è rigorosamente fritto ...solo fritto...certo che si fa anche al forno...ma è tutta un'altra storia! Si mangia bollentissimo...eh si che bisogna stare attenti alle scottature di mozzarella...ma è di una goduria unicaaaaa!!!
Per noi sono un rito immancabile nelle serate con amici...la famosa Panzerottata...tutti corrono, e che dire poi per strada...le pizzerie ne friggono a vagonate!!! Li mangiamo sempre,con gli aperitivi, a pranzo, a cena...beh li mangerei anche a colazione!!!
E se per caso vi trovate nel mio paese, Mola di Bari, il giorno di S. Caterina, 25 Novembre, non pensate di mangiare altro...si in questo giorno, per tradizione in tutte le case si friggono solo Panzerotti!!!
Quando c'era ancora mia suocera, che si chiamava appunto Caterina, impastava anche 4 o 5 kg. di farina...che bei ricordi...e noi tutti ad aiutarla...chi faceva le palline...chi stendeva...chi riempiva...chi friggeva e chi....mangiava alla grande, era una giornata allegrissima in famiglia!!!
Anche se il classico Panzerotto è quello che vi posto cioè con mozzarella e pomodoro, le varianti per i ripieni sono diverse: con cipolle lunghe (sponzali) recótte ascquànde (ricotta piccante), con carne, prosciutto, olive, ecc.
Insomma ragazzi...sono davvero degni di essere conosciuti!!!
E queste frittelline vuote fatte con gli avanzi di pasta e spalmate di recótte ascquànde (ricotta piccante) ? eh no no...queste mio marito le pretende ogni volta!!!
Ingredienti:
Per la pasta:
1/2 kg. di farina 00
1 cubetto di lievito di birra
1/2 cucchiaio scarso di sale fino
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiai di olio evo
acqua tiepida q.b.
Per il ripieno:
pepe
350 g. di mozzarella asciutta
pomodori pelati q.b.
olio di semi di arachidi per friggere
Procedimento:
Fare la fontana di farina, aggiungere sale, zucchero, olio evo e lievito sciolto in poca acqua tiepida, lavorare con acqua tiepida fino a far diventare l'impasto bello liscio, nè troppo duro e nè troppo morbido.
Formare delle palline poco più grandi di una noce, coprire con un canovaccio e mettere a lievitare.
Quando saranno raddoppiate, stendere in tanti dischetti, poggiare su ognuno mozzarelle e pomodori tagliati a pezzettini, un pò di pepe.
Ripiegare il dischetto e saldare bene i bordi l'uno con l'altro, in modo che non si aprano durante la cottura, tagliare con la rotellina l'eccesso di massa.
Poi friggerli in abbondante olio bollente. Quando avranno un bel colore dorato, i panzerotti saranno cotti e si porteranno in tavola ben caldi
Ps: mettete il ripieno e chiudete a poco la volta , man mano che friggete, perchè con il tempo potrebbe fuoriuscire del liquido dai panzerotti che poi una volta calati nell'olio schizzerebbe!