Le orecchiette con cavoli e alici è un piatto tipico pugliese da gustare nel periodo autunno-invernale, un primo che esalta i sapori genuini della Puglia usando ingredienti come le orecchiette, l'eccellente olio pugliese e le nostre saporitissime verdure!
E' questo il mio contributo per la rubrica de L'Italia nel piatto, questo appuntamento mensile è dedicato alle Ricette del cavolo!
Nella cucina pugliese il cavolo lo troviamo in diverse preparazioni gastronomiche.
Per questa versione ho optato per un primo a base di orecchiette con il cavolo verde che prediligo maggiormente per il suo sapore, ho arricchito il piatto con sughetto semplice di pomodorini, il pangrattato soffritto (il cosiddetto formaggio dei poveri) e alici sott'olio soffritte ( o meglio ancora se si usano le acciughe sotto sale) !
Un'altra variante che si usa preparare a Bari sono le orecchiette in bianco con il cavolo e il lardo, un altro primo saporitissimo!
Invece con le orecchiette con il cavolo condite solo con ottimo olio extravergine di oliva porteremo a tavola un piatto più semplice ma più salutare!
Anche le cimette fritte di cavolo sono un'alternativa per portare a tavola un piatto appetitoso e stuzzicante.
Un altro modo per gustare il cavolo è stufato con le olive che accompagnato con pane casareccio tostato risolve degnamente una cena!
Il cavolo verde
Il cavolfiore verde ha la "testa" medio grossa, compatta, pesante e di un colore verde brillante. Le piante sono vigorose, uniformi e coprono le teste proteggendole dal freddo, hanno un sapore eccellente.
Proprietà del cavolo
I cavoli sono ricchi di vitamina C e potassio, rafforzano le difese immunitarie e proteggono la salute del cuore.
Contengono fibre che aiutano a migliorare la normalità intestinale, hanno azione antinfiammatoria e antiossidante e fanno bene alle ossa e alla pelle!
Ingredienti:
1 cavolo verde da 700 g.
250 g. di orecchiette fresche
250 g. di pomodori ciliegini
q.b. di alici sott'olio o acciughe
2 spicchi di aglio
q.b. di olio extravergine di oliva
4 cucchiai di pangrattato
q.b. di sale
q.b. di pepe
Procedimento:
Mondare il cavolo tagliandolo in piccole cimette, lavare sotto acqua corrente ripetutamente e mettere a scolare
Nel frattempo prepariamo il sughetto soffriggendo in un tegamino l'aglio tritato in olio evo, aggiungiamo i pomodorini lavati e ridotti a piccoli pezzi, aggiustare di sale e pepe e portare a cottura.
Portare a bollore l'acqua salata in una pentola, aggiungere le cimette di cavolo, quando sono cotte scolarle e nella stessa acqua del cavolo cuocere le orecchiette.
Nel frattempo preparare il pangrattato soffritto in poco olio evo e anche le alici soffritte.
Scolare le orecchiette e condire con il sughetto, le alici soffritte e spolverizzare di pangrattato soffritto, a piacere aggiungere altro pepe.
Qui di seguito trovate i link delle proposte delle altre rappresentanti regionali:
Commenti
Posta un commento