Sapore e profumo di Puglia con le sagne 'ncannulate con vongole!
Le sagne'ncannulate sono una pasta fresca tipica del Salento!
E' questa la mia proposta pugliese per il tema mensile de L'Italia nel piatto, questo appuntamento è dedicato alla “Giornata mondiale della pasta” , tanti formati di pasta tipica regionale per gustare piatti dai sapori unici e speciali!
La pasta è da sempre considerata a livello internazionale, il fiore all'occhiello della gastronomia italiana!
Fresca, secca, ripiena, all'uovo, fatta a mano, artigianale o industriale, la pasta è uno dei prodotti che più si consuma nella nostra alimentazione.. Un piatto di pasta non manca mai sulle nostre tavole, almeno una volta al giorno..
Un piatto di pasta risolve degnamente un pasto, è inoltre economico, sazia e mette d'accordo anche i palati più esigenti! Semplice da preparare e tantissime sono le ricette a base di pasta!
E' il piatto della convivialità, dello stare insieme e della condivisione a tavola.
- Lavare velocemente sotto acqua corrente le vongole, metterle in un tegame, coprire e portare sul fuoco medio, appena le vongole saranno aperte toglierle dal tegame, filtrare il liquido fuoriuscito dalle vongole per eliminare eventuale sabbia e tenere da parte.
- In un tegame a parte far dorare appena gli spicchi di aglio e il peperoncino, aggiungere le vongole e il loro liquido filtrato, coprire il tegame, cuocere per poche minuti
- Far cuocere ile sagne in abbondante acqua salata, dopo pochi minuti saranno cotti, con una schiumarola scolarli man mano e metterli direttamente nel tegame delle vongole, farli saltare e impiattare aggiungendo prezzemolo fresco tritato finemente.
Liguria: trofie alla marinara
Lombardia: Foiade Bergamasche di mais al ragù https://www.pensieriepasticci.it/2025/10/foiade-bergamasche-di-mais-al-ragu.html
Trentino-Alto Adige: Rufioi (ravioli mocheni)
Veneto: La pasta in Veneto: formati tradizionali e curiosità https://www.ilfiordicappero.com/2025/10/pasta-in-veneto.html
Friuli Venezia Giulia: Blecs al burro e timo
https://www.lagallinavintage.it/2025/10/blecs-al-burro-e-timo-per-litalia-nel.html
Emilia-Romagna: I curzoli con sugo allo scalogno di Romagna https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2025/10/curzoli-o-curzul-con-sugo-allo-scalogno.html
Toscana. Maccheroni o maccaroni della Garfagnana al granturco formenton ottofile rosso https://acquacottaf.blogspot.com/2025/10/maccheroni-o-maccaroni-della-garfagnana.html
Marche:Maccheroncini di Campofilone autunnali
https://forchettaepennello.com/2025/10/maccheroncini-di-campofilone-autunnali.html
Umbria: La pasta umbra: formati tipici e ricette della tradizione
Lazio: Fini Fini ciociari al pomodoro e basilico
Abruzzo: Cavatelli con zucca, guanciale e pecorino
Molise: Cavatelli cozze e pomodorini
Campania: Schiaffoni di semola di grano duro dell’Irpinia con sughetto di baccalà, olive e pomodorini
https://www.fusillialtegamino.com/2025/10/schiaffoni-di-semola-di-grano-duro.html
Puglia: Sagne 'ncannulate con vongole veraci
https://breakfastdadonaflor.blogspot.com/2025/10/sagne-ncannulate-con-vongole-veraci.html
Basilicata: Trittico lucano
Calabria: Variazione di fileja
https://dolcementeinventando.com/variazione-di-fileja/
Sicilia: Spaccatelle con Zucchine Tonno e Limone
Sardegna: Su Filindeu https://dolcitentazionidautore.blogspot.com/2025/09/su-filindeu.html
Pagina Facebook: www.facebook.com/LItaliaNelPiatto
Instagram: @italianelpiatto: https://www.instagram.com/italianelpiatto/
Commenti
Posta un commento