Oggi un post veloce solo...per augurare a tutti voi...una felice giornata e per postare questa deliziosa crostata di mele con marmellata di uva !!!
La marmellata...ops... la confettura di uva è fatta in casa e ne ho approfittato a fare subito una crostata per la colazione di oggi... gli ospiti tedeschi ...hanno gradito abbastanza!!!
Ingredienti:
400 g. di farina
100 g. di burro
200 g. di zucchero di canna
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 buccia di limone grattugiato
confettura di uva
mele
cannella
zucchero a velo
Procedimento
Impastare farina, burro morbido, zucchero, uova, lievito e buccia di limone grattugiato, formare una palla, avvolgere in una pellicola e far riposare in frigo per circa mezz'ora.
Poi stendere la pasta nella teglia foderata di carta da forno, lasciandone un pò da parte per i decori, spalmate di marmellata e poca cannella e coprite con fettine di mele.
Infornate a 180° per circa 20 minuti.
La marmellata...ops... la confettura di uva è fatta in casa e ne ho approfittato a fare subito una crostata per la colazione di oggi... gli ospiti tedeschi ...hanno gradito abbastanza!!!
400 g. di farina
100 g. di burro
200 g. di zucchero di canna
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 buccia di limone grattugiato
confettura di uva
mele
cannella
zucchero a velo
Procedimento
Impastare farina, burro morbido, zucchero, uova, lievito e buccia di limone grattugiato, formare una palla, avvolgere in una pellicola e far riposare in frigo per circa mezz'ora.
Poi stendere la pasta nella teglia foderata di carta da forno, lasciandone un pò da parte per i decori, spalmate di marmellata e poca cannella e coprite con fettine di mele.
Infornate a 180° per circa 20 minuti.
favolosa questa crostata! tutta una bustina di lievito metti?
RispondiEliminasi....qui a casa piace più morbida la crostata!
Eliminabaci
Stupenda! :)
RispondiEliminaPosso venire a merenda da te? :D
Anche gli ospiti italiani ne sarebbero felici :-))) Una crostata davvero golosa e autunnale :-)))) Un bacione!
RispondiEliminaDeliziosa!!!
RispondiEliminache bella combinazione!...... e la ricetta della confettura????
RispondiElimina:*
roberta
arriva...arriva!!!
Eliminache meraviglia questa crostata, con una confettura favolosa poi.. complimenti
RispondiEliminaBuonissima questa crostata!
RispondiEliminaBella torta! Vorrei autoinvitarmi per un tè ;-)
RispondiEliminaOggi sul mio blog c'è una cosa un po' speciale. Ti va di dare un'occhiata?http://francescainthekitchen.blogspot.it/2012/10/francesca-in-kitchen-libri-cucina_24.html
Anche se è' un post veloce e' super golosi!!!! Questa crostata mele e marmellata di uva la vorrei per merenda ora!!!!
RispondiEliminaBaci e buona giornata anche a te
ne approfitto per prendere un caffè e una fettona di crostata, baci
RispondiEliminaLooks great, thanks : )
RispondiEliminaGolosaaaaaaa davvero questa crostata una vera delizia per ogni ora dalla colazione al dopo cena!!! Baci, Imma
RispondiEliminaEd io ho bevuto un misero caffé senza niente! cHe tristezza, la tua crostata ci sarebbe stata benissimo
RispondiEliminaCiao
alice
Una crostata meravigliosa!!!!
RispondiEliminaHo già messo un "mi piace" solo guardando le foto su fb e ora sono venuta a gustarmi la ricetta, favolosa!!!
RispondiEliminaBaci
mi sembra un ottima combinazione di sapori, molto bella anche la presentazione, la tazzina è carinissima! un bacio e buona giornata!
RispondiEliminaEccomi Dona!!! Allora vedo che la crostata c' è e sembra squisita, il caffè anche.. allora vengo per merenda??:-) Complimenti, un bacio e buona giornata carissima..
RispondiEliminaE' rimasto qualcosa per me?? Una fettina? Qualche briciolina??
RispondiEliminaSai che non ho mai pensato di mettere le mele sulla marmellata? ;)
ciao loredana
Niente da fare, le torte con le mele esercitano su di me un fascino irresistibile! La tua è molto invitante...
RispondiEliminafavolosa ma adesso aspetto la ricetta della marmellata!
RispondiEliminabaci
Alice
Semplicemente favolosa ragazza!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaCapisco gli ospiti Tedeschi
avrebbe apprezzato anche la piccoletta Calabrese che scrive!!!!!!!!
Un bacione bimba
Buona serata
Oh anche io gradirei eccome!
RispondiEliminaUn abbraccio
Mari
che bella idea la marmellata d'uva
RispondiEliminala tua crostata è davvero molto interessante, ma la cosa che mi piace tantissimo in questo post....sono le tazzine del caffè!!!! stupende!!!!
RispondiEliminaCara, questo genere di dolci mi danno la carica!!!! Io amo le mele, amo le crostate e la tua confettura d'uva mi fa venire l'acquolina! Aspetto la ricetta!
RispondiEliminaUn abbraccio!!!
hahaha gli ospiti tedeschi mangiano wurstel e crauti anche a colazione, quella bella crostata lasciala alle tue amichette del blog, noi si che ce la saremo gustata.
RispondiEliminaun bacione
Veramente bella!! Molto interessante l'abbinamento uva e mele!!
RispondiEliminaUn abbraccio e a presto Carmen
Ma che brava sei Dona,dici che è un post veloce....pensa se ti fossi impegnata ....già così è bellissimo tutto perfetto,ciao e alla prossima!
RispondiEliminazagaraecedro.blogspot.com
è veramente molto, molto bella la tua crostata, l'idea di usare la confettur di uva òa trovo originale, poi sinceramente non l'ho mai assaggiata e mi incuriosische molto!! un abbraccio
RispondiEliminaMile, lo sai che alla fine è il mio dolce preferito????per me niente è meglio di una crostata!!!!se poi ha la tua marmellata dentro...è un' altra storia!!!!la tua d'uva è un incanto!!!!!Ti mando un forte abbraccio amica mia!!!
RispondiEliminaOh che buona questa crostata, mele e uva è un vera bontà,e ci credo che è piaciuta molto agli ospiti tedeschi!! Ciao
RispondiEliminaavrei gradito moooolto volentieri anche io...deliziosa!!
RispondiEliminaSerena giornata!!
meravigliosa ne mangerei un paio di fette
RispondiEliminaIo non sono tedesca, ma romana! Ma ti assicuro che me la sarei litigata con loro!!!! Un abbraccio!
RispondiEliminaNon sono tedesca ma una fetta la divorerei subito...all'istante :) Sono un'amante della confettura di uva, peccato che da me non si trovi proprio, mi faccio la scorta quando scendo dalle tue parti :)
RispondiEliminaComplimenti!
Deliziosa!!Adoro i dolci con le mele, accompagnata con la marmellata è un dolce superbo! Complimenti!
RispondiEliminaUn abbraccio
Ma che bontà!!! E che particolare quella tazzina, veramente bella! :)
RispondiEliminaSi presenta bene!La trascrivo sul mio quaderno di ricette perchè sicuro prima o poi la farò!Baci e buon fine settimana!Rosetta
RispondiEliminaE questa goduria???Io la vedrei bene per la colazione di Natale su dai perchè non partecipi al mio contest?Un bacio
RispondiEliminaIo avrei gradito... moltissimo!!!!!
RispondiEliminaBuonaaaaaaa!!!
Bacioni!!!!!
Che bella la tua crostata di mele!!!
RispondiEliminaLa confettura d'uva io non l'ho mai preparata...chissà che buona:-P
ciao a presto ^_^
L'avrei gradita anch'io... è bellissima!!!
RispondiEliminaBuona serata!
Davvevo molto golosa l'accoppiata delle mele con la marmellata d'uva, è tutta da provare! Bravissima come sempre, cara Donaflor! :*
RispondiEliminache bella questa crostata!!ho della mia marmellata d'uva, da consumare e cercavo proprio una ricetta,in cui ci fossero anche le mele...:)) grazie e complimenti!!!vado a provarla ^;*lieta di conoscerti.io sono Elisabetta ;0))
RispondiElimina