Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2025

Sagne 'ncannulate con vongole veraci

Sapore e profumo di Puglia con le   sagne 'ncannulate con vongole!  Le sagne'ncannulate sono una pasta fresca tipica del Salento!  E' questa la mia proposta pugliese per il tema mensile de L'Italia nel piatto, questo appuntamento è dedicato alla  “Giornata mondiale della pasta” , tanti formati di pasta tipica regionale per gustare piatti dai sapori unici e speciali! Le sagne 'ncannulate , "ritorte" o "attorcigliate"    E' la pasta tipica salentina che si prepara soprattutto per la tavola della  domenica, una preparazione che rappresenta un vero e proprio rito per le massaie salentine per portare a tavola un piatto che ricorda i sapori di casa e la destrezza, l'arte e la padronanza delle nonne e mamme che creavano questa pasta fresca dalla forma attorcigliata con amore!  "L'arte di attorcigliare le sagne"! Il termine ' ncannulate  significa appunto attorcigliate o ritorte o torte come le chiamano nel basso Salento! Le ...

Rosata di mandorle

La rosata di mandorle, sapore   e profumo di Puglia che conquista al primo assaggio!   E' un dolce tipico di Altamura (paese pugliese famoso in tutto il mondo per il suo pane speciale DOP) e noto a Toritto,  piccolo paese dell’alta Murgia barese. La rosata di mandorle è a base di mandorle, uova e zucchero, l'aggiunta di limone grattugiato e gocce di cioccolato, rendono questo dolce di una golosità unica!  Facile e veloce nella preparazione! L'impasto risulta molto delicato, umido e profumato. Q uesto dolce delizierà i vostri ospiti già dalla prima fetta! Troppo buono! . Per il tema mensile de L'Italia nel piatto ! Questo appuntamento è dedicato ai "dolci da credenza" Toritto e le sue mandorle speciali Le mandorle usate per la preparazione della rosata sono quelle pugliesi, saporitissime, pastose e perfette per essere utilizzate in pasticceria. Nel comune di  Toritto  per esempio la mandorla è la protagonista assoluta del luogo, la " Filippo Cea " (...

Riso con le cozze

Riso con le cozze, un piatto gustoso e dal sapore di mare che conquista al primo boccone! Il tema de l'Italia nel piatto questo mese è dedicato al riso: ricette dal dolce al salato! Per la Puglia non avevo tanta scelta, a parte la famosissima "Tiella di riso patate e cozze", (che ho già pubblicato),  la nostra regione non offre una grande varietà di piatti a base di riso,  ma per la ricetta del riso con le cozze ho preso spunto dal mio solito libro di cucina pugliese di Luigi Sada. Le cozze le avevo sempre abbinate agli spaghetti, ai cavatelli ma con il riso mi ha sorpreso piacevolmente per il gusto e sapore! Le cozze nere  Le cozze invece sono un prodotto che trovano ampio spazio nella gastronomia pugliese e se usiamo le cozze tarantine i piatti avranno un sapore speciale! La cozza tarantina è speciale grazie al contesto unico    del mar Piccolo, uno specchio d'acqua interno che è un ambiente molto particolare contraddistinto da 34 sorgenti (citri) di acqua dol...