Sapore e profumo di Puglia con le sagne 'ncannulate con vongole! Le sagne'ncannulate sono una pasta fresca tipica del Salento! E' questa la mia proposta pugliese per il tema mensile de L'Italia nel piatto, questo appuntamento è dedicato alla “Giornata mondiale della pasta” , tanti formati di pasta tipica regionale per gustare piatti dai sapori unici e speciali! Le sagne 'ncannulate , "ritorte" o "attorcigliate" E' la pasta tipica salentina che si prepara soprattutto per la tavola della domenica, una preparazione che rappresenta un vero e proprio rito per le massaie salentine per portare a tavola un piatto che ricorda i sapori di casa e la destrezza, l'arte e la padronanza delle nonne e mamme che creavano questa pasta fresca dalla forma attorcigliata con amore! "L'arte di attorcigliare le sagne"! Il termine ' ncannulate significa appunto attorcigliate o ritorte o torte come le chiamano nel basso Salento! Le ...
La rosata di mandorle, sapore e profumo di Puglia che conquista al primo assaggio! E' un dolce tipico di Altamura (paese pugliese famoso in tutto il mondo per il suo pane speciale DOP) e noto a Toritto, piccolo paese dell’alta Murgia barese. La rosata di mandorle è a base di mandorle, uova e zucchero, l'aggiunta di limone grattugiato e gocce di cioccolato, rendono questo dolce di una golosità unica! Facile e veloce nella preparazione! L'impasto risulta molto delicato, umido e profumato. Q uesto dolce delizierà i vostri ospiti già dalla prima fetta! Troppo buono! . Per il tema mensile de L'Italia nel piatto ! Questo appuntamento è dedicato ai "dolci da credenza" Toritto e le sue mandorle speciali Le mandorle usate per la preparazione della rosata sono quelle pugliesi, saporitissime, pastose e perfette per essere utilizzate in pasticceria. Nel comune di Toritto per esempio la mandorla è la protagonista assoluta del luogo, la " Filippo Cea " (...