In Puglia , l'organizzazione del matrimonio è ancora, per la maggior parte delle coppie, un rito al quale fa sempre piacere dedicarsi! Imprescindibile per il giorno più bello, il giorno del " Si, lo voglio "! "Paese che vai...usanze che trovi", e questo detto vale anche per la cerimonia dei matrimoni pugliesi, piccoli dettagli e piccole tradizioni che si differenziano da paese a paese e che si tramandano da generazioni! La promessa di matrimonio, l'abito della sposa che in alcuni paesi viene donato dalla suocera, mentre la mamma della sposa regala la camicia con eventuali bottoni gemelli al futuro sposo, e poi scegliere le partecipazioni e gli inviti per la chiesa e il ricevimento, gli addobbi floreali, la scelta dei testimoni, le fedi, la location per la festa, le bomboniere, la musica, i pranzi e le cene (spesso interminabili) con il cibo che circola attorno al rituale e con la cucina tipica pugliese che la fa da padrona! Oggi la Puglia
Troppo belle le tazze con la scritta sopra... davvero un bell'angolo per il thè!! Un abbraccio e buonissima serata
RispondiEliminaChe angolino romantico!Bellissimo!Ciao
RispondiEliminacomplimenti!!una tavola molto raffinata! un abbraccio ciao
RispondiEliminawooooow!!!! mi fai venire voglia di vacanze....
RispondiEliminase ti va' vieni a dare un'occhiata anche al mio blog! io da oggi ti seguo con piacere!
Grazie per esserti aggiunta fra i miei sostenitori...un attimo che arrivo da te per seguirti!
EliminaUn abbraccio
alla faccia della prima colazione!! pare il magico spuntino per babbo natale!
RispondiEliminaVoglio essere babbo natale!!!
la peste